Tra delle principali attrattive della città di Pisa oltre alla “torre Pendente” c’è la Cattedrale. Pochi sanno che la Famosissima Piazza dei Miracoli è stata impreziosita con marmi che saccheggiati a Palermo Nella Cattedrale di Pisa è leggibile in una lapide murate nella facciata che la suddetta chiesa è stata costruita con marmi pregiati provenienti dal favoloso bottino fornito ai Pisani dal saccheggio di Palermo del 1063.
La costruzione della Cattedrale fu iniziata nel 1063 (1064 secondo il calendario pisano all’epoca vigente) dall’architetto Busketo, con la decima parte del bottino dell’impresa pisana in Sicilia nel porto di Palermo contro i Musulmani (1063).
Il Duomo presenta nel suo paramento esterno contrastate cromie bianco-nere, sia a zone sia a fasce, di matrice araba, ed un uso massiccio di materiali di reimpiego provenienti da monumenti d’età romana, allo scopo di sottolineare la grandezza della città di Pisa, “altera Roma”. Elementi decorativi quali losanghe, un grifone bronzeo di manifattura islamica indicano chiaramente la provenienza Palermitana. Le maestose colonne di granito di stile corinzio che si trovano tra la navata e l’abside provengono dalla una moschea di Palermo, razziate dopo la battaglia nella Cala dai Pisani nel 1063
Anche la scultura in bronzo che fa bella mostra nella famosa piazza Dei miracoli appartiene al bottino di guerra preso ai saraceni, nel 1063 a Palermo. E, infatti, è proprio grazie a tali ricchezze che l’attuale ‘Piazza dei Miracoli’ cominciò ad essere realizzata.
Lascia un commento
Salvino Arena
Articoli recenti
Dal noviziato carmelitano alla Caserma Carminello: la lunga vita di un edificio storico in piazza Bologni
Salvino Arena Gennaio 13, 2025
Leggi Tutto » La Veronica di Gab Mar nella chiesa di Sant’Anna : Il Volto di Gesù e il Fascino del Mistero
Salvino Arena Gennaio 13, 2025
Leggi Tutto » Memorie di Ferrovia: Il Casello del Bivio Madonna dell’Orto
Salvino Arena Gennaio 10, 2025
Leggi Tutto » La Casa di Rosalia Lombardo, la mummia delle catacombe dei cappuccini più bella del mondo.
Salvino Arena Gennaio 08, 2025
Leggi Tutto » Le spoglie di Giuseppe Tomasi di Lampedusa Pantheon di Palermo: un omaggio e una riflessione
Salvino Arena Gennaio 07, 2025
Leggi Tutto » Quando Palermo fu baciata dalla fortuna: Lotteria Italia 2001
Salvino Arena Gennaio 03, 2025
Leggi Tutto »