Mercoledì 25 ottobre il Canale Disney plus trasmetterà le prime 4 puntate della serie “I leoni di Sicilia ” tratta dal romanzo scritto da Stefania Auci. La serie “I Leoni di Sicilia” è stata creata sotto la regia di Paolo Genovese e presenta un cast stellare, composto da attori del calibro di Michele Riondino, Miriam Leone, Donatella Finocchiaro, Ester Pantano e il giovane Eduardo Scarpetta. Questa serie televisiva porta alla vita l’affascinante ascesa economica di una delle famiglie più potenti del XIX secolo, i Florio, come narrato dalla scrittrice Stefania Auci nel suo romanzo best seller intitolato “I Leoni di Sicilia”. La serie TV è composta da otto episodi scritti da Ludovica Rampoldi e Stefano Sardo, e racconterà la coinvolgente storia della famiglia Florio, che inizia con i fratelli Paolo e Ignazio, due piccoli commercianti di spezie partiti da Bagnara Calabra in cerca di fortuna a Palermo.
Gran parte delle riprese della serie si è svolta in Sicilia, con Palermo come location principale. La troupe, diretta da Genovese, ha scelto vari luoghi per gli ambienti della serie. Tra i luoghi più noti di Palermo utilizzati come sfondo per “I Leoni di Sicilia” ci sono Palazzo Comitini, Palazzo Ganci Valguarnera (che in passato ha ospitato anche le riprese de “Il Gattopardo” di Visconti), Palazzo dei Normanni, Palazzo Mirto, Palazzo Alliata di Villafranca, la Chiesa dello Spasimo, la Chiesa di San Domenico, la Chiesa di Santa Maria Dell’Ammiraglio e il Teatro Politeama.
Inoltre, la serie ha fatto uso di altre location in Sicilia, tra cui le strade della città di Palermo, in particolare piazza Pretoria, piazza Bellini, piazza Villena (Quattro Canti), via Maqueda, corso Vittorio Emanuele, piazza Verdi e via Ruggero Settimo. Al di fuori di Palermo, le riprese si sono svolte anche sull’isola di Favignana (presso la tonnara Florio), a Marsala (nelle cantine Florio), a Trapani (presso il villino Nasi) e a Cefalù.
Foto comparse a Piazza Bellini a Palermo.